Sei qui: Home
Vi raggiungiamo con questa comunicazione, inviata a tutti gli iscritti di sette Ordini professionali pistoiesi, Commercialisti, Avvocati, Ingegneri, Architetti, Consulenti del Lavoro, Farmacisti e Geometri, per segnalare un’iniziativa a favore della struttura ospedaliera San Iacopo.
Per effetto delle disposizioni intervenute, l'apertura al pubblico della Segreteria dell'Ordine resta sospesa; gli uffici rimangono in funzione mediante la forma di lavoro agile, ma resteranno chiusi al pubblico sino al prossimo 3 maggio 2020.
Per le comunicazioni si prega di utilizzare, nell’orario d’ufficio, la linea telefonica consueta (0573 27243), sulla quale è stato attivato il trasferimento di chiamata, nonché la posta elettronica "Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo." .
Per effetto delle disposizioni intervenute, l'apertura al pubblico della Segreteria dell'Ordine resta sospesa; gli uffici rimangono in funzione mediante la forma di lavoro agile, ma resteranno chiusi al pubblico sino al prossimo 13 aprile 2020.
Per le comunicazioni si prega di utilizzare, nell’orario d’ufficio, la linea telefonica consueta (0573 27243), sulla quale è stato attivato il trasferimento di chiamata, nonché la posta elettronica "Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo." .
CNDCEC: Informativa n. 20/2020 - Emergenza epidemiologica da Covid-19, ulteriori indicazioni per gli Ordini
Adeguandosi alle direttive impartite a seguito della difficile situazione sanitaria, sino da oggi è sospesa l'apertura al pubblico della Segreteria dell'Ordine.
Gli uffici rimangono in funzione ma resteranno chiusi al pubblico sino al prossimo 3 aprile 2020.
Per prevenire eventuali disagi l'Ordine invita tutti coloro (iscritti e utenti) che avessero la necessità di operare con la Segreteria di utilizzare, prioritariamente, la posta elettronica (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e, in subordine, ove la problematica richiedesse l’intervento diretto del personale, il telefono (0573/27243), negli orari già conosciuti.
Nel caso di necessaria consegna di documenti, gli stessi potranno essere inviati a mezzo posta o via email o consegnati direttamente al personale, previo accordo scritto o telefonico, anche utilizzando gli spazi antistanti gli uffici.