Intestazione
pistoia capitale cultura

Certificazione dei crediti P.A. - Pubblicato il Vademecum

Certificazione dei crediti P.A. – Pubblicato il Vademecum

Pubblicata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze una breve guida relativa alle modalità presentazione dell’Istanza volta a ottenere la certificazione dei crediti vantati nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni.

Si ricorda che il creditore, ottenuta la certificazione, può utilizzare il credito in diversi modi. In particolare:

può attendere il pagamento che la P.A. è tenuta ad effettuare entro la data indicata nella certificazione del credito

oppure, se intende acquisire liquidità immediata,

può effettuare la cessione, anche parziale, ovvero chiedere un’anticipazione a valere sullo stesso presso una banca o un intermediario finanziario abilitato,

oppure, se ha debiti verso l’erario e intende compensarli,

può chiedere all’Agente della riscossione o all’Agenzia delle entrate la compensazione di tutto o parte del credito certificato.


Si segnala che, stante la normativa vigente, ai fini della cessione del credito a banche e intermediari finanziari abilitati, per poter beneficiare della garanzia dello Stato, le imprese devono già disporre della certificazione ovvero presentare istanza mediante Piattaforma entro e non oltre il 23 agosto 2014.

La trasmissione del Vademecum dà seguito al Protocollo sottoscritto il 21 luglio u.s. dal Ministro dell’Economia, dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e dalle Associazioni di categoria.

 Vademecum breve guida alla certificazione dei crediti

_______________________

Chiarimenti circa la compilazione del modello di situazione finanziaria nel concordato preventivo

Con riferimento al modello standard di situazione finanziaria da utilizzare nella procedura di concordato preventivo recentemente pubblicato su questo sito, è stato richiesto se, nel caso di procedura già iniziata, sia necessario riclassificare le situazioni già presentate secondo il nuovo standard ed inserirle nel modello. Al riguardo si precisa che ciò non è necessario, essendo sufficiente adottare il nuovo modello solo per le situazioni depositate da ora in poi, omettendo di inserire i dati riclassificati relativi ai precedenti.

_______________________

Eventi formativi

Feed not found

Locandine CNDCEC

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pistoia

Via del Can Bianco, 13 - 51100 Pistoia (PT)

Tel: 0573 27243 - Fax: 0573 506922 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Codice Fiscale: 90042980475.

Dichiarazione di accessibilità

  Portale Formazione Professionale Continua Portale Formazione Professionale Continua