Nell'ottica di collaborare con tutte le componenti della società civile, nel rispetto delle linee programmatiche indicate anche in sede di elezione del nuovo Consiglio, sono stati fissati, nel corso di questi primi mesi dell'attuale consiliatura, numerosi incontri con Tribunale e Pubblica Amministrazione, con l'intenzione di procedere in tal senso anche nei prossimi mesi.
Il primo incontro è avvenuto lo scorso 20 aprile, con il Direttore dell'Agenzia delle Entrate di Pistoia, Dott. Riccardo Golia, che ha ricevuto una delegazione del Consiglio, guidata dal Presidente Dott. Rag. Angelo Vaccaro, presso la propria sede.
L'incontro è stato sicuramente proficuo, giacché il Funzionario dell'Ufficio ha rappresentato le difficoltà della Pubblica Amministrazione, per l'effetto di una eccessiva proliferazione di provvedimenti, nel gestire la propria attività e ha ascoltato i nostri interventi, tesi a consolidare un rapporto di trasparenza e di piena collaborazione che ha messo in evidenza gli ulteriori problemi della categoria.
Dall'incontro, senza dubbio informale, è scaturita la volontà di entrambi (Ufficio e Ordine) di collaborare anche nella predisposizione di convegni congiunti, destinati a fornire le linee operative soprattutto su adempimenti già in corso e rodati, in attesa di ottenere chiarimenti e indicazioni su quelli più recenti.
Il Funzionario, inoltre, si è reso disponibile a valutare tutte le istenze dell'ODCEC di Pistoia, tenendo sempre presente che l'obiettivo prioritario dell'attuale dirigenza della Direzione Provinciale è di promuovere collaborazioni ed accordi, limitando il più possibile contenziosi.
A tale incontro è seguito uno scambio di mail con le indicazioni dei referenti, in modo tale di accelerare il più possibile gli eventuali interventi, finalizzati a migliorare i rapporti tra la nostra categoria e, quantomeno, la Direzione Provinciale dell'Agenzia delle Entrate.
<...>
Il Consiglio Nazionale, tra le altre novità di interesse generale, ha recentemente licenziato due interessanti documenti di aiuto per la predisposizione dei bilanci, uno per la generalità delle società di capitali e uno, in particolare, per i bilanci delle società cooperative.
I due documenti si possono scaricare direttamente dal sito del CNDCEC e sono attualmente in bella evidenza nella home page; si tratta di due documenti che forniscono le linee guida per la redazione dei consuntivi 2016, dopo le novità introdotte dal D.lgs. 139/2015.
Il primo è stato elaborato con CONFINDUSTRIA e, come detto, riguarda la generalità delle società di capitali ed è denominato "Problematiche e soluzioni operative per il passaggio alle disposizioni del D.lgs. 139/2015 e ai Principi contabili nazionali" mentre, il secondo, è denominato "Società cooperative: i bilanci dopo il D.lgs. 139/2015" ed è stato interamente elaborato dalla Commissione per i Principi Contabili Nazionali e di Valutazione.
Questo secondo documento è stato presentato lo scorso 4 maggio presso il nostro Ordine dal consigliere nazionale Prof. Dott. Raffaele Marcello, alla presenza del Presidente, Dott. Rag. Angelo Vaccaro, che, a latere del convegno organizzato dal nostro Ordine, non ha soltanto presentato le novità per questi particoli soggetti ma ha fatto una carrellata sulle recenti novità e sulle linee che il CNDCEC sta tenendo, per far fronte ai numerosi adempimenti imposti dall'Amministrazione Finanziaria.
Il Prof. Dott. Raffaele Marcello ha, infatti, evidenziato che, a partire dalla redazione dei consuntivi 2016, l'obiettivo è quello di alleggerire il peso delle novità, fornendo indicazioni ed interpretazioni delle nuove disposizioni molto pratiche, sebbene legittimamente in linea con i contenuti delle disposizioni civilistiche e dei Principi Contabili.
In effetti, in entrambi i documenti, che trattano i nuovi schemi di bilancio, le nuove valutazioni (su tutte il costo ammortizzato e i derivati), la comparazione e quant'altro, sono estremamente utili e di supporto per tutti noi, giacchè all'interno sono anche indicate formule da utilizzare in presenza di situazioni particolori come, per esempio, la difficoltà ad eseguire la corretta comparazione tra i bilanci 2016 e quelli dell'anno precedente.
Nella sua relazione, il Prof. Dott. Raffaele Marcello ha annunciato, infine, che l'obiettivo del CNDCEC è proprio quello di affiancare tutti noi nell'elaborazione e sviluppo degli adempimenti, cercando di creare un rapporto collaborativo con l'Amministrazione Finanziaria, al fine di condividere il più possibile le scelte fatte e, se possibile, di effettuare interventi incisivi, per quanto possibile, fornendo il contributo della nostra categoria professionale.
Il Consiglio direttivo dell'Ordine, eletto nell’Assemblea del 3 e 4 novembre 2016, si è insediato in data 9 gennaio 2017 e ha attribuito le seguenti cariche:
Presidente | dott. rag. Angelo Vaccaro |
Vicepresidente | dott. Alessandro Lumi |
Segretario | rag. Paolo Becattini |
Tesoriere | dott. ssa Paola Paganelli |
Consiglieri | dott. Filippo Agostini |
dott. Paolo Bulleri | |
dott. rag. Ettore Giuseppe Del Rosso | |
dott. Franco Marmora | |
dott. Federico Paolini | |
dott. rag. Fabrizio Giovanni Poggiani | |
dott. Sandro Venturi |
Nei giorni 3 e 4 novembre si sono svolte le elezioni del consiglio dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Pistoia che sarà in carica dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2020
Sono risultati eletti:
Presidente Angelo Vaccaro Lista n. 1
Consiglieri
Ettore Giuseppe Del Rosso | Lista n. 1 | |
Alessandro Lumi | Lista n. 1 | |
Filippo Agostini | Lista n. 1 | |
Federico Paolini | Lista n. 1 | |
Paolo Becattini | Lista n. 1 | |
Sandro Venturi | Lista n. 1 | |
Fabrizio Giovanni Poggiani | Lista n. 1 | |
Paola Paganelli | Lista n. 1 | |
Paolo Bulleri | Lista n. 2 | |
Franco Marmora | Lista n. 2 |
revisore unico e del revisore supplente dell’Ordine di Pistoia che sarà in carica dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2020
Sono risultati eletti:
Revisore Unico Cristina Pantera
Revisore supplente Letizia Cioni
Procedura elettorale: liste e candidature
Fac simile scheda votazione elezione Consiglio dell'Ordine 2017-2020
Fac simile scheda votazione elezione Revisore Unico 2017-2020
PROGRAMMA LISTA 1
Programma_Lista_1 "COMMERCIALISTI NELLA COMUNITA'
PROGRAMMA LISTA 2
Linee programmatiche Lista 2 "IL TUO ORDINE"
Presentazione Lista_2 "IL_TUO ORDINE"