Certificazione dei crediti P.A. – Pubblicato il Vademecum
Pubblicata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze una breve guida relativa alle modalità presentazione dell’Istanza volta a ottenere la certificazione dei crediti vantati nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni.
Si ricorda che il creditore, ottenuta la certificazione, può utilizzare il credito in diversi modi. In particolare:
può attendere il pagamento che la P.A. è tenuta ad effettuare entro la data indicata nella certificazione del credito
oppure, se intende acquisire liquidità immediata,
può effettuare la cessione, anche parziale, ovvero chiedere un’anticipazione a valere sullo stesso presso una banca o un intermediario finanziario abilitato,
oppure, se ha debiti verso l’erario e intende compensarli,
può chiedere all’Agente della riscossione o all’Agenzia delle entrate la compensazione di tutto o parte del credito certificato.
Si segnala che, stante la normativa vigente, ai fini della cessione del credito a banche e intermediari finanziari abilitati, per poter beneficiare della garanzia dello Stato, le imprese devono già disporre della certificazione ovvero presentare istanza mediante Piattaforma entro e non oltre il 23 agosto 2014.
La trasmissione del Vademecum dà seguito al Protocollo sottoscritto il 21 luglio u.s. dal Ministro dell’Economia, dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e dalle Associazioni di categoria.
Vademecum breve guida alla certificazione dei crediti
_______________________